L' acchiappasogni & il cavallo di Wakan Tanka
Sono racconti circolari, "anomali", percorsi da una vena trasgressiva, surreale, sganciati dalla storia, dalla linearità del tempo e dalla logica, come si addice alla struttura astorica, atemporale, "inverosimile", delle narrazioni visionarie, al pari delle fiabe, parabole, allegorie, ecc., le quali alla fine trascinano insegnamenti, suggestioni, enigmi, metafore. Una sorta di "racconti-medicina", capaci d'innescare elementi di riflessione, presa di coscienza e anche effetti terapeutici, tra le cui pagine si evidenziano le valenze dei sogni, delle emozioni, la falla tra sensorialità-razionalità, il tema del potere, nonché il rapporto con l'altro da sé, fauna, flora o essere umano che sia, nodo e snodo storico-filosofico della cultura occidentale. Ma delineano, altresì, i sentieri ecologici, la "coscienza olistica" e la visione biocentrica, non antropocentrica, dei Nativi americani - l'antinomia tra il cerchio e la linea retta. Prefazione di Graziella Saffioti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it