Dietro al nome fittizio di Christian Wolff si cela uno dei contabili più abili nello scovare buchi di bilancio e ammanchi teoricamente inspiegabili. Al tempo stesso Christian è anche una persona dal carattere solitario e difficilmente avvicinabile a causa di un autismo mai curato che spinse suo padre, ufficiale dell’esercito, a farlo allenare senza tregua all’uso delle arti marziali, per essere in grado in età adulta di sapersi difendere. Ben Affleck riesce a calarsi nel ruolo di un mite contabile sofferente di autismo, in maniera convincente, anche grazie a una deriva action che la pellicola diretta da Gavin O’connor, attore, regista e anche produttore di successo, prende a partire dalla seconda metà, trasformando Christian Wolff, pseudonimo matematico, usato per celarne la vera identità, in una macchina capace di uccidere chiunque gli si pari di fronte. La pellicola datata 2016 ha l’indubbia capacità, grazie a una duplice narrazione. Nella prima la ricerca dell’ FBI di chi sia l’uomo che viene regolarmente fotografato di spalle assieme ai criminali più spietati del pianeta. Nella seconda quale sia la storia attuale di un contabile taciturno che ha assunto l’incarico di scovare la fonte di un ammanco impossibile da trovare per chiunque tranne (forse) per lui. Assieme ad Affleck J.K. Simmons e Cynthia Addai-Robinson, nella parte di due agenti dell’FBI, Jon Bernthal, in quella di uno spietato sicario e Anna Kendrick anche lei nel ruolo di una mite contabile, aggiungono quei characters indispensabili per completare la descrizione dei due livelli narrativi. Si parla da anni di un sequel per una prima pellicola che ha raggiunto un eccellente successo sia al botteghino sia in termini di critica. Una prima pellicola che merita di essere recuperata proprio perché rappresenta un unicum in bilico fra una narrazione di tipo cerebrale e un action movie.
The Accountant (Blu-ray)
Rimarrete continuamente col fiato sospeso
«Se quel contabile si trasforma in un guerriero senza scrupoli» – La Repubblica
Christian Wolff è un matematico autistico che ha più affinità con i numeri che con le persone. Lavora sotto copertura in uno studio di una piccola città di provincia, come contabile freelance per alcune delle organizzazioni criminali più pericolose del mondo. Messo sotto pressione da Ray King, capo della divisione anticrimine del Dipartimento del Tesoro, Christian assume l'incarico di un nuovo cliente: una società di robotica d'avanguardia in cui un' addetta alla contabilità ha scoperto un ammanco nei conti di milioni di dollari. Non appena Christian individua le falsificazioni dei documenti avvicinandosi alla verità, il numero delle vittime inizierà ad aumentare.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Warner Home Video, 2017
-
Distribuzione:Warner Home Video
-
Durata:127 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (DTS-HD Master Audio);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti; Inglese per non udenti; Svedese; Spagnolo; Norvegese; Islandese; Greco; Tedesco; Tedesco per non udenti; Francese; Finlandese; Olandese
-
Formato Schermo:Wide Screen
-
Contenuti:Inside the Man - Behavioral Science - The Accountant in Action
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
CiroAndreotti 07 settembre 2022Partita doppia
-
Ben Affleck veste qui i panni di un ragioniere autistico con difficoltà ad instaurare delle vere relazioni sociali, ma geniale nel suo lavoro che mette a disposizione di criminali. Il film non si addentra troppo in tematiche sociali, quali problemi familiari o l’autismo, che pure sono fondamentali come background e creano curiosità nel pubblico. Si può invece definire un buon film d’azione, mescolato con elementi di thriller finanziario e qualche punto ironico che strappa dei sorrisi. Infine, buon voto anche alla recitazione: Affleck interpreta alla perfezione la freddezza di espressione che richiede il suo personaggio.
-
Ben Affleck ricopre il ruolo di un analista finanziario affetto da un disturbo autistico, che gli permette, con il suo ossessivo perfezionismo, di svolgere indagini su resoconti di aziende non sempre in odore di legalità. Nonostante ciò, la sua indole è estremamente positiva perché è ispirata da da un imperativo morale di giustizia che lo spinge anche ad usare le maniere forti per aiutare soprattutto le vittime del sistema. L'obiettivo suo è solamente collezionare oggetti che ispirano il sublime ed il bello e, se incontra l'amore, non sembra coinvolgerlo più di tanto. Consigliatissimo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it