In 16 (cm 16 x 19,5), pp. 21 + (59) con 13 tavole con riproduzioni fotografiche in bianco/nero. Brossura editoriale con qualche leggero alone ai piatti. Primo volume pubblicato,facente parte della collana "Ricerca contemporanea", edita daScheiwiller, e curata da Valeria Manzoni, per ricordare la figura di Piero Manzoni. I primi 3 volumi, tutti editi nel 1970, furono appunto questo sugli achromes e, a seguire,'Konzeptionelle Kunst','2 opere di Antonio Calderara', sempre firmati da Vincenzo Agnetti. Il quarto,'Programmi sistematici', con testo di Jean Leering, uscira' nel 1975. Testo iniziale di Vincenzo Agnetti in italiano e traduzione in francese, inglese, tedesco. Dal testo di Agnetti: "Eccovi per esempio questi quadri bianchi, cosi' semplici, cosi' vicini al niente: queste tavole di bellezza ricordante, di tentativo autoconvincente nell'assenza per una possibilita' x... Arte-no era il rifiuto di dipingere, era la presenza a costo della crisi psicologica, era la presa di coscienza, erano i viaggi, il lavoro basso, sordo, per una liberta' vera; era l'essere rivolto verso nuovi orizzonti...".
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1970
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it