Acqua e ambiente: una sfida per le generazioni future
Dopo un'analisi approfondita delle cause dei cambiamenti climatici in atto e delle conseguenze che ne derivano per l'ambiente e le sue risorse, l'obbiettivo di questo volume è quello di fornire uno strumento utile per trattare gli aspetti legali e istituzionali in materia di ambiente e, più in particolare, di gestione delle risorse idriche. In tale direzione, specifico risalto è stato profuso all'evoluzione del diritto ambientale, attraverso l'esame delle principali conferenze e dei relativi strumenti giuridici internazionali. In aggiunta data l'importanza della risorsa acqua per l'uomo e per l'intero ecosistema e le questioni connesse alla crescente scarsità della stessa, speciale attenzione è stata devoluta alle tappe che hanno segnato la nascita del diritto delle acque e agli strumenti giuridici internazionali ed europei. Questo, al fine di preservare l'ambiente e le sue risorse e garantire uno sviluppo sostenibile per le generazioni future, il cui raggiungimento è rimesso soltanto alla volontà di cooperare degli Stati; il principio di cooperazione infatti rappresenta la norma fondamentale su cui poggia tutto il diritto ambientale, e senza la quale verrebbe meno la sua tutela.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it