Ad gentes. Teologia e antropologia della missione (2002). Vol. 1: Lasciarsi condurre dallo Spirito. La spiritualità missionaria
La spiritualità missionaria si presenta oggi come spiritualità della kenosi, dell'immersione nel mondo dei poveri, del dialogo con le culture e le religioni dei popoli, dell'accoglienza di tutto ciò che Dio ha operato nella storia dell'umanità, dell'ascolto di "ciò che lo Spirito dice alle Chiese" (Ap 3,22). In questo contesto si inserisce il convegno organizzato da Ad Gentes, con cinque grandi filoni di riflessione:- Le ispirazioni,- Le esperienze originanti,- Le esperienze della missione contemporanea,- La ricchezza degli altri, I carismi della missione oggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:1 gennaio 2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it