Addio, Mr. Chips! di Sam Wood - DVD
Addio, Mr. Chips! di Sam Wood - DVD - 2
Addio, Mr. Chips! di Sam Wood - DVD
Addio, Mr. Chips! di Sam Wood - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Addio, Mr. Chips!
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Rimasto vedovo, un timido professore di latino, dedica tutta la propria esistenza alla professione, divenendo una vera e propria istituzione della scuola inglese in cui insegna. Il film ha avuto un rifacimento nel 1968.

Dettagli

1939
DVD
8023562003946

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2013
  • A&R Productions s.a.s.
  • 114 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Robert Donat

Robert Donat

1905, Withington, Manchester

Attore inglese. Inizia a lavorare in teatro nel 1921 come squisito interprete del genere sentimentale, e continua a calcare le scene nonostante l'intensa attività cinematografica in cui debutta con Men of Tomorrow (Uomini di domani, 1932) di L. Sagan. Ottiene una fama istantanea e internazionale con Le sei mogli di Enrico VIII (1933) di A. Korda e, dopo la parentesi americana di Il conte di Montecristo (1934), chiamato da R.V. Lee, che l'aveva voluto per That Night in London (Quella notte a Londra, 1932), si dedica a rilevanti produzioni britanniche, approfittando della sua voce, molto espressiva e attraente. Offre una straordinaria prestazione in I trentanove scalini (1938) di A. Hitchcock, Il nemico di Napoleone (1942) di C. Reed e Tutto mi accusa (1948) di A. Asquith. Rilevanti anche le...

Foto di Greer Garson

Greer Garson

1904, Londra

"Nome d'arte di Eileen Evelyn G. G., attrice inglese. Scoperta da L.B. Mayer, diventa l'interprete di alcuni classici degli anni d'oro della mgm come Addio Mr. Chips! (1939) di S. Wood, per il quale riceve una nomination; Orgoglio e pregiudizio (1940) di R.Z. Leonard; lo strappalacrime Fiori nella polvere (1941) di M. LeRoy; l'efficace film di propaganda antinazista La signora Miniver (1942) di W. Wyler; e il Giulio Cesare (1953) di J.L. Mankiewicz. Dopo una lunga battuta d'arresto la sua popolarità è ravvivata dal ruolo di Eleanor Roosevelt in Sunrise at Campobello (Alba a Campobello, 1960) di V.J. Donehue, probabilmente il suo lavoro più raffinato. Le ultime apparizioni al cinema sono in Dominique (1966) di H. Koster e Il più felice dei miliardari (1967) di N. Tokar, cui seguono alcuni film...

Foto di John Mills

John Mills

1908, North Elmhan, Norfolk

Nome d'arte di Lewis Ernest Watts M., attore inglese. Figura snella e dall'aspetto giovanile, passa dal teatro prima di approdare al cinema. Pur non partecipando direttamente alla seconda guerra mondiale, la vive sul grande schermo in Eroi del mare - Il cacciatorpediniere Torrin (1942) di N. Coward e D. Lean, e La famiglia Gibson (1944) di D. Lean. Vince l'Oscar come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione dell'idiota del villaggio in La figlia di Ryan (1970) di D. Lean, ma dal 1960 passa a ruoli da caratterista. Nominato Cavaliere d'Inghilterra nel 1976, perde la vista negli anni '90 ma non smette di lavorare, concentrandosi su personaggi ciechi. Padre delle attrici Juliet e Hayley, negli ultimi anni appare prevalentemente in televisione. Tra i suoi ultimi film, Gandhi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail