Adhd e learning disabilities. Metodi e strumenti di intervento - Anna Maria Re,Martina Pedron,Daniela Lucangeli - copertina
Adhd e learning disabilities. Metodi e strumenti di intervento - Anna Maria Re,Martina Pedron,Daniela Lucangeli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Adhd e learning disabilities. Metodi e strumenti di intervento
Disponibilità immediata
22,00 €
22,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (in inglese noto con la sigla ADHD) - caratterizzato da difficoltà a mantenere l'attenzione, impulsività ed eccessiva irrequietezza motoria - è diventato negli ultimi decenni una delle sindromi infantili più studiate e discusse al mondo. L'interesse per questo disturbo è dovuto, oltre che alla sua larga diffusione nella popolazione infantile, anche alla ripercussione che ha in ambito scolastico. Molto spesso, infatti, i problemi che i bambini con ADHD incontrano a scuola si definiscono come vere e proprie "comorbidità", in particolare con le learning disabilities - o disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). l punto di forza di questo lavoro consiste proprio nell'affrontare in modo specifico il problema della comorbidità dell'ADHD con i DSA nella pratica clinica, fornendo al lettore esempi concreti di come porsi di fronte a situazioni clinicamente complesse sia dal punto di vista diagnostico sia dell'intervento. Dopo una rassegna dei principali aspetti teorici dell'ADHD, il volume si concentra sulla pratica clinica. Psicologi, neuropsichiatri infantili, pedagogisti, logopedisti - ossia a tutte quelle figure professionali che quotidianamente incontrano l'ADHD o i DSA - potranno trovare all'interno di questo volume delle linee metodologiche di lavoro utili per affrontare situazioni di comorbidità.

Dettagli

16 aprile 2013
160 p., Brossura
9788856822878

Conosci l'autore

Foto di Daniela Lucangeli

Daniela Lucangeli

Daniela Lucangeli è una professoressa di Psicologia dello sviluppo e autrice italiana. Nella sua carriera di studiosa si è occupata di aree del sapere che spaziano dalla logica alle neuroscienze, mentre nella pratica clinica opera nell’ambito delle strategie di supporto all’apprendimento e ai disturbi del neurosviluppo. Presidentessa dell’Associazione Nazionale per gli Insegnanti Specializzati (CNIS), e di Mind4Children, è membro inoltre dell’International Accademy for Research in Learning Disabilities (IARLD). Autrice di numerosi scritti e contributi scientifici, tra i suoi titoli ricordiamo, Cinque lezioni leggere sull'emozione di apprendere (Erickson, 2019), A mente accesa. Crescere e far crescere (Mondadori, 2020), Il corpo è docente....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it