Gli aeroplani a Brescia
Si tratta di una raccolta di diari di viaggio che prende il nome dal primo "racconto", in cui lo scrittore, insieme ai fratelli, assiste a uno spettacolo di aeroplani nel "primo circuito aereo italiano" a Brescia, ispirandosi a un articolo apparso sulla "Sentinella bresciana". Con una scrittura concisa ed evocatrice, Kafka descrive l'attesa e l'entusiasmo di questo appuntamento con celebri aviatori, tra i quali Blériot, reduce dalla traversata della Manica. Nei diari, in cui ci racconta anche dei suoi viaggi in Svizzera, in Francia e in Germania, circola un'aria di vacanza, un'intonazione piuttosto serena che li distingue dagli altri scritti kafkiani.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it