Appena finito e ne sono molto soddisfatta! L'ho comprato in ebook giorni fa, sperando di trovare un testo che mi aiutasse a farmi un'idea di base delle dinamiche di questo fenomeno, per poi approfondirlo con altri testi, ed è ciò che ne ho ottenuto; un libro composto da brevi paragrafi che affrontano il tema della migrazione, di ciò che spinge gli abitanti dell'Africa ad affrontare viaggi mortali, di ciò che pensano prima e dopo, scoprendo che molti di loro arrivano a preferire la miseria che avevano lasciato dopo il modo in cui vengono trattati dalla "mitica Europa". "Affondo" offre molti spunti su cui riflettere e dai quali partire per approfondire ulteriormente. Per queste stesse ragioni, trovo che sarebbe un'utile lettura per gli studenti delle scuole superiori.
Le colpe dell'Italia, i silenzi dell'Africa, le menzogne del colonnello Gheddafi e le cose che i Media non dicono sull'immigrazione clandestina. Le tragiche vicende di questi giorni rendono attuale come non mai questo volume. Anche quest'anno, come a ogni avvicinarsi della stagione estiva, quotidiani e telegiornali mostrano le immagini di uomini disperati, in fuga dai loro paesi e pronti a rischiare la vita per raggiungere le coste italiane. Questi uomini e queste donne rappresentano solo una parte della questione, e fermare gli sbarchi respingendo i barconi non significa fermare il flusso dei migranti; perché chi scappa dalla fame, dalla guerra e dalle persecuzioni ha già trovato altre strade per diventare schiavo in terra straniera. Ma quali sono le strategie dell'Italia nell'affrontare questo fenomeno e cosa fa l'Africa per i suoi figli? Una denuncia documentata e durissima, non solo della situazione italiana (da Lampedusa ai campi di reinvio), ma di tutta la situazione mediterranea. ''Ci succede sempre più spesso di trovare nelle reti cadaveri o resti umani. Abbiamo deciso di andare altrove, per evitare di trovarci di fronte a queste scoperte macabre'' (testimonianza di un pescatore al largo di Lampedusa).
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it