Affresco - Magda Szabò - copertina
Affresco - Magda Szabò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 57 liste dei desideri
Letteratura: Ungheria
Affresco
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


"Affresco" racconta la storia di una famiglia che si raduna per il funerale della moglie di un prete calvinista, per decenni curata in manicomio. Torna anche la figlia, Annuska. Nella sua figura non è difficile scoprire elementi autobiografici: Annuska spirito indipendente, sincero e intransigente, si tiene lontana dalle mostre e dalle occasioni di pubblicazioni istituzionali che offrirebbero la via facile al successo, pur di non scendere a compromessi con il potere. Annuska, fuggita di casa nove anni prima per realizzare il suo sogno d'infanzia, diventare una pittrice, fu rinnegata dal padre tirannico che educava i figli con la frusta in una mano e la Bibbia nell'altra. Mentre la notizia del ritorno della figliola prodiga sconvolge i membri della famiglia e la città, nelle tredici ore che trascorrono tra il suono mattutino e quello serale della campana, si mettono sulla bilancia le menzogne, l'egoismo, l'ipocrisia, il bigottismo dei vivi e dei morti e nessuno può evitare la caduta della propria maschera. Il primo romanzo di Magda Szabó, con una prefazione dell'autrice e l'introduzione di Gian Paolo Serino.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

19 settembre 2017
240 p., Brossura
Freskó
9788889076392

Valutazioni e recensioni

  • Marianna Marino

    Il romanzo é uno dei capolavori del Novecento Europeo (l’autrice é originaria dell’Ungheria). é un romanzo corale nel quale si narra la storia di una famiglia che si riunisce in occasione del funerale della moglie di un prete calvinista. I personaggi, le loro personalità, sono rivelate con calma. Tra tutti spicca il forte carattere della ribelle Annuska, ragazza sincera e intraprendente, che in seguito a numerosi scontri col padre, austero, caparbio e bigotto fugge di casa per andare a vivere a Budapest. La notizia della morte della mamma sembra sconvolgere meno i membri della famiglia meno del ritorno di Annuska. I fatti si svolgono nelle poche ore precedenti il funerale ma una sequenza di flash back porta il lettore indietro nel tempo e alla ricostruzione progressiva della storia personale di ciascuno dei membri della famiglia, rivelatrice delle menzogne, dell’egoismo e l'invidia di ciascuno di essi. Il romanzo é l’opera con la quale esordi’ la scrittrice scoperta da Herman Esse.

Conosci l'autore

Foto di Magda Szabò

Magda Szabò

1917, Debrecen

Autrice di numerosi romanzi, drammi, raccolte di poesie, Magda Szabó è considerata la più importante scrittrice ungherese del XX secolo. Di lei, Einaudi ha pubblicato i romanzi La porta (2005), La ballata di Iza (2006), Via Katalin (2008), L'altra Eszter (2009), Il vecchio pozzo (2011).Nel 2022 per la casa editrice Anfora è uscito Abigail e nel 2023 Per Elisa, ultima opera scritta dall'autrice che doveva far parte di un dittico autobiografico rimasto inattuato, seppure Per Elisa è in sé completo. Viene considerato in patria il capolavoro della scrittrice, il degno lascito prima della compianta scomparsa. In precedenza la stessa casa editrice aveva già in catalogo numerosi altri titoli tra cui Affresco (2017), La notte dell'uccisione del maiale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail