Negli aforismi, raccolti nel 2° volume degli Scritti (1914), si colgono quelle intuizioni che caratterizzano sempre il pensiero filosofico che fu al centro della teoria dell'arte di Fiedler (la cosiddetta teoria della visibilità pura), polemicamente contrapposta all'estetica. Fissati in tempi diversi e per diverse occasioni, essi condensano un pensiero a lungo meditato, posto al di qua delle ideologie e degli schemi tradizionali e reso limpido e depurato.
Venditore:
Informazioni:
1994, Tea, copertina flessibile 19x13 cm. Pp (153). leggeri segni d'uso alla copertina, interno ottimo. ooo L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it