Chi è Fosco Maraini? Oltre ad essere il padre della (forse) più nota scrittrice Dacia Maraini, è stato uno dei più illustri conoscitori del Giappone del secolo scorso. A differenza della generazione anime manga consolle internet e social, ha avuto la possibilità di conoscere un Giappone in piena e profondissima trasformazione, da un quasi feudale pre-bellico, alla galoppante crescita del pil ininterrotta per almeno un trentennio, fino allo scoppio della bolla immobiliare. Quindi, ha senso un libro sui riti di consacrazione del sovrano? Decisamente sì, per almeno due motivi: è uno scritto unico, su un argomento poco trattato e divulgato, e 2 apre la mente su quello che è la religiosità giapponese, indefinibile da un punto di vista profondamente cristiano ed umanista quale è il nostro. Peccato solo per il prezzo di copertina decisamente elevato, considerato il numero di pagine ed il fatto che è tutto tranne che un libro appena uscito
L'agape celeste. I riti di consacrazione del sovrano giapponese
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lorenzo Patroncini 13 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it