Agente Lemmy Caution, missione Alphaville di Jean-Luc Godard - DVD
Agente Lemmy Caution, missione Alphaville di Jean-Luc Godard - DVD - 2
Agente Lemmy Caution, missione Alphaville di Jean-Luc Godard - DVD
Agente Lemmy Caution, missione Alphaville di Jean-Luc Godard - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 62 liste dei desideri
Festival del cinema di Berlino - Orso d'oro - 1965
Agente Lemmy Caution, missione Alphaville
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


L'agente segreto Lemmy Caution è inviato in un'altra galassia, nella futuristica città di Alphaville dove i sentimenti sono stati banditi e tutto è regolato dal computer Alpha 60.

Dettagli

1965
DVD
8032700997481

Informazioni aggiuntive

  • Raro Video, 2014
  • CG Entertainment
  • 99 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • speciale: "Ritorno ad Alphaville" (prologo) di Mario Martone - Differenze tra sceneggiatura e girato; interviste: Intervista a Charles Bitsch (aiuto regista); trailers; contenuti DVD-ROM: biofilmografia di Eddie Constantine - Materiali di lavorazione sul film

Valutazioni e recensioni

  • umberto calamita

    Film apparentemente strampalato ma ancora fantasioso e fresco, con una straordinaria Anna Karina ed un convincente Eddie Costantine.

Conosci l'autore

Foto di Jean Luc Godard

Jean Luc Godard

1930, Parigi

Jean-Luc Godard è stato un regista francese. Anticonformista e da sempre dissacratore delle convenzioni estetiche e delle forme codificate del cinema moderno, possedeva la tempra dello sperimentatore e la «forma mentis» del mestatore semantico di gran razza. Fin dai suoi primi approcci con la macchina da presa, agisce con e sulle immagini, anticipando (almeno fino agli anni ’80) tendenze e stili, cioè, in una parola, quasi tutto quello che gli altri sfrutteranno dopo. È stato così per il linguaggio del film come per l’immagine elettronica, che ha sperimentato in anticipo di un paio di decenni rispetto all’idea stessa di cinema digitale. Di origini medio-borghesi (figlio di un medico di religione protestante e di una erede di banchieri...

Foto di Eddie Constantine

Eddie Constantine

1917, Los Angeles, California

Attore francese. Nato negli Stati Uniti da genitori russi, cantante di operetta, doppiatore, si fa conoscere sulle scene parigine a partire dal 1950 grazie a E. Piaf. Tre anni dopo esordisce nel cinema con FBI divisione criminale (1953) di B. Borderie, portando sullo schermo il personaggio di Lemmy Caution, inventato da P. Cheyney, che di lì in poi diverrà la sua maschera. Recita in film di pura azione, come Ricercato per omicidio (1953) di J. Sacha, Operazione dollari (1954) di B. Borderie, Avanzi di galera (1955) di V. Cottafavi, Creature del male (1957) di R. André. Nel 1965 J.-L. Godard lo vuole accanto ad A. Karina in Agente Lemmy Caution, missione Alphaville. Successivamente interpreta numerose pellicole e tv-movies, soprattutto in Germania.

Foto di Anna Karina

Anna Karina

1940, Copenaghen

Nome d'arte di Hanne Karen Blarke Bayer, attrice danese. Icona del cinema di J.-L. Godard (di cui è moglie dal 1961 al 1967), impone il suo viso fresco e la sua contagiosa vitalità recitando diretta dal marito in Le petit soldat (1960), La donna è donna (1961), Questa è la mia vita (1962), Bande à part (1964), Agente Lemmy Caution, missione Alphaville (1965) e Il bandito delle ore undici (1965). Altro fondamentale momento della sua carriera è il ruolo in Susanna Simonin, la religiosa (1966) di J. Rivette, con cui tratteggia il memorabile ritratto di una tormentata monaca. Recita per la regia di V. Zurlini in Le soldatesse (1965), per L. Visconti in Lo straniero (1967), per G. Cukor in Rapporto a quattro (1969) e per R.W. Fassbinder in Roulette cinese (1976). Nel 1973 scrive e dirige il film...

Foto di Akim Tamiroff

Akim Tamiroff

1899, Baku, Azerbaigian

Attore russo. Eccentrico e ambizioso, si forma al Teatro d'Arte di Mosca per imporsi, dopo una lunga gavetta, come esuberante caratterista: I lancieri del Bengala (1935) di H. Hathaway, Il generale morì all'alba (1936) di L. Milestone, I cinque segreti del deserto (1943) di B. Wilder. Scritturato soprattutto in ruoli di misterioso «cattivo» dall'accento straniero, in rare occasioni si improvvisa commediante, con brillanti risultati (Il grande McGinty, 1940, di P. Sturges). Tra gli anni '50 e i '60 è in Europa, come interprete di film significativi quali Topkapi (1964) di J. Dassin e Agente Lemmy Caution, Missione Alphaville (1965) di J.-L. Godard. L'audace visione della vita e lo sfrenato temperamento ne fanno uno degli attori prediletti di O. Welles: Rapporto confidenziale (1955), l'incompiuto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore