Agire associativo e sfera pubblica
Di fronte alla crisi dello Stato nazionale e delle istituzioni politiche rappresentative viene da più parti un richiamo all'inclusione delle "associazioni intermedie" della società civile come soggetti pubblicamente responsabili e capaci di assumersi direttamente funzioni di governo della società. I saggi che compongono questo volume cercano di rispondere da un punto di vista strettamente sociologico ai problemi sollevati dall'ingresso delle associazioni e delle organizzazioni nella sfera pubblica. La cultura pubblica del terzo settore, il rapporto tra associazionismo e politica tradizionale, le nuove forme di democrazia diretta sono solo tre dei molti temi sollevati dal nuovo protagonismo politico delle associazioni di privati.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it