Agli indignati di questa Terra! Dalla protesta all'azione - Stéphane Hessel - copertina
Agli indignati di questa Terra! Dalla protesta all'azione - Stéphane Hessel - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Agli indignati di questa Terra! Dalla protesta all'azione
Disponibilità immediata
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


«Agli indignati di questa Terra! reca l’ultima testimonianza di una vita fatta di impegno civile e passione. Una passione che, mai sopita nei caratteri più giovanili e istintivi, spesso travolge con la sua carica comunicativa l’oggetto e le modalità dell’impegno. Impegnarsi per cosa? e come? e perché? Spolverate dall’entusiasmo, queste domande restano senza una precisa risposta o svelano elementi di irresolutezza, indebolendo l’energia propulsiva iniziale. [… Hessel è comunque] riuscito dove molti non riescono, ha toccato con po­che pagine il cuore dei giovani e li ha spinti a una mobilitazione contemporanea in varie parti del mondo, proprio in tempi in cui si rimprovera loro apatia e passività. Certo è facile scuotere gli animi con messaggi intrisi di romanticismo e perbenismo, ma Hessel, negli anni della retorica dei diritti, pur non essendone stato né il primo né l’ultimo predicatore, è stato colui le cui pa­role d’ordine hanno mosso migliaia di persone.» - (Dalla Postfazione di Serena Sileoni)

Dettagli

21 ottobre 2013
132 p., Rilegato
An die Empörten dieser Erde!
9788898094059

Conosci l'autore

Foto di Stéphane Hessel

Stéphane Hessel

1917, Berlino

Il padre Franz era il traduttore tedesco di Proust assieme a Walter Benjamin, la madre Helen Grund era pittrice e traduttrice berlinese. La loro storia fece scalpore. I genitori sono infatti due dei protagonisti di un ménage à trois narrato in un romanzo dal terzo, lo scrittore francese Henri-Pierre Roché, e diventato celebre con il film di François Truffaut Jules e Jim,  È cresciuto nella Francia degli anni Trenta. Ha partecipato alla Resistenza francese. Catturato dai tedeschi e destinato al campo di concentramento di Mauthausen, è riuscito a fuggire e ha raggiunto moglie e figli a Parigi. Dopo la guerra ha lavorato al Segretariato generale dell’Onu. È stato uno dei principali redattori della Dichiarazione Universale dei Diritti...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it