Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Avellino - copertina
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Avellino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Avellino
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,52 €
16,52 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,52 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,52 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Agorà. Ombre e storia nelle piazze di Avellino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Storia e memoria, mente e cuore, sono le parole chiave, i cardini intorno ai quali si snoda l'affascinante viaggio attraverso le piazze di Avellino; i due fili conduttori non camminano su binari paralleli, ma si intrecciano e si uniscono per far sentire a ogni slargo il cuore pulsante degli uomini che furono e di quelli che oggi sono; sembra quasi di riconoscere sulle pietre le orme furtive della storia minore e le impronte lasciate dai protagonisti al femminile e al maschile: solo per citarne alcuni, Maria de Cardona (1509-1563), Antonia Spinola Colonna (1659-1744), l'architetto-scultore Cosimo Fanzago (1591-1678) e, soprattutto, i Caracciolo che governarono Avellino per cento e cento anni e più, dal 1581 fino al 1806. Il nostro viaggio nel cantiere delle piazze inizia dall'Alto Medioevo per protrarsi fino ai giorni nostri. Il cammino, pertanto, procede sul filo del tempo e prende l'avvio proprio dagli slarghi del centro storico, fulcro della vita cittadina, soprattutto durante i secoli d'oro: dalla seconda metà del Cinquecento fino al Settecento. Il progetto "Agorà. Ombre e storia nelle piazze d'Italia", ideato e diretto da Francesco Divenuto e Mario Rovinello, si arricchisce di un altro tassello importante con questo ricco volume sulle piazze di Avellino.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 aprile 2025
176 p., Brossura
9791281993648
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore