AIQ: How artificial intelligence works and how we can harness its power for a better world - Nick Polson,James Scott - cover
AIQ: How artificial intelligence works and how we can harness its power for a better world - Nick Polson,James Scott - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
AIQ: How artificial intelligence works and how we can harness its power for a better world
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,74 €
18,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


____________________ What is AIQ? How does it work? Most importantly, how can it help us? Two leading data scientists offer an up-close and user-friendly look at artificial intelligence and how to harness its power for a better world. 'A positive and entertaining look at the great potential unlocked by marrying human creativity with powerful machines.' Steven D. Levitt, co-author of Freakonomics ____________________ Dozens of times per day, we all interact with intelligent machines that are constantly learning from the wealth of data now available to them. These machines, from smart phones to talking robots to self-driving cars, are remaking the world in the twenty first century in the same way that the Industrial Revolution remade the world in the nineteenth. AIQ is based on a simple premise: if you want to understand the modern world, then you have to know a little bit of the mathematical language spoken by intelligent machines. AIQ will teach you that language but in an unconventional way, anchored in stories rather than equations.

Dettagli

Testo in English
198 x 127 mm
189 gr.
9781784163372

Conosci l'autore

Foto di Nick Polson

Nick Polson

1963

È uno statistico inglese, influente ricercatore specializzato nel campo dell’Intelligenza Artificiale e del deep learning. Vive a Chicago, dove insegna Econometria e statistica alla Chicago Booth School of Business. Ha scritto con James Scott Numeri intelligenti (UTET 2019).

Foto di James Scott

James Scott

È un data scientist americano, professore associato di Statistica alla University of Texas di Austin. Oltre all'impegno nella ricerca accademica, è stato consulente di Deloitte per l'analisi e l'utilizzo dei dati. Ha scritto con Nick Polson Numeri intelligenti (UTET 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it