Alberto Sordi (3 DVD) di Giorgio Bianchi,Antonio Petrucci
Alberto Sordi (3 DVD) di Giorgio Bianchi,Antonio Petrucci
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Alberto Sordi (3 DVD)
Attualmente non disponibile
16,99 €
16,99 €
Attualmente non disp.

Film contenuti nel cofanetto

Alberto Sordi (3 DVD)
Il giovane Ivan si lascia suggestionare dal misogino Smirnov e litiga con la ragazza che sta per chiedere in sposa. Nel frattempo Smirnov si lascia sedurre dalla vedova di un suo debitore. Entrambe le coppie si ritroveranno a un movimentato pranzo di nozze di comuni amici.

Descrizione


Il matrimonio
Tre scene di vita matrimoniale tratte dagli atti unici di Anton Checov: un uomo ricco sposa una zitella e poi se ne pente; un capitano s'innamora di una vedova; l'ospite di un pranzo viene scambiato per un generale.

Lo scocciatore
Arduino Buongiorno, impiegato ministeriale, conduce una vita monotona e modesta fino a quando gli si prospetta un'avventura con una donna bellissima. Ma all'appuntamento in via Padova 46, la giovane non si presenta e quella che doveva essere una storia innocente si trasforma in un misterioso giallo.

Il moralista
Agostino, integerrimo segretario dell'Ufficio Internazionale della Moralità, in nome del comune senso del pudore si scaglia contro locali notturni, film immorali e manifesti indecenti, gettando lo scompiglio nel settore. In realtà sotto la facciata da moralista si cela un uomo a capo di una gang che importa ballerine da night immettendole sul mercato della prostituzione.

Informazioni aggiuntive

  • Terminal Video

Conosci l'autore

Foto di Valentina Cortese

Valentina Cortese

1925, Milano

Attrice italiana. Nel 1941, a poco più di quindici anni, appare in Il bravo di Venezia (1941) di C. Campogalliani e subito dopo in La cena delle beffe (1941) di A. Blasetti. Ottiene il suo primo ruolo da protagonista in Soltanto un bacio (1942) di G.C. Simonelli, e recita poi in una trentina di film ­– tra i quali I miserabili (1947) di R. Freda, Cagliostro (1949) di G. Ratoff (con O. Welles), La contessa scalza (1949) di J.L. Mankiewicz – prima di riuscire a dispiegare pienamente il suo talento drammatico, asciutto e al tempo stesso multiforme, in Le amiche (1955), tratto da C. Pavese e diretto da M. Antonioni, in cui interpreta Nene, figura di donna generosa che rinuncia alla carriera artistica per amore del marito, che pure sa fedifrago. Negli anni successivi si misura soprattutto con il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it