Album delle filastrocche
L'origine delle filastrocche si perde nella notte dei tempi. Abbiamo ragione di credere che l'ambiente nel quale si sono sviluppate è stato il mondo contadino. Soprattutto le più antiche, si presentano come una sequenza di parole sconnesse e incoerenti che si dipanano come un filo immaginario di uno stesso gomitolo. Ma questo fa parte del suo essere al di là del razionale e del logico, e mantiene una segreta vitalità creativa che affascina il bambino che sta ancora sulla soglia della vita, tra mondo di sogno e mondo reale. Spesso rappresenta un "viaggio" verso un improbabile mondo esterno e poi il rassicurante ritorno nelle braccia della mamma. Vengono qui indicate sinteticamente le facoltà del bambino (musicali e non) che vengono stimolate. Al termine di ogni filastrocca, oltre ad essere indicata la fonte di riferimento e il materiale da utilizzare per svilupparla, viene indicata la fascia d'età a cui è rivolta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it