Clementi ha visto nella chitarra un ricco universo di risorse timbriche tanto da utilizzarla sia nei piccoli ensemble sia nelle orchestre da camera. Appassionato di musica antica, ha scritto anche per liuto, concludendo un iter cronologico che va dal Rinascimento al Novecento. Il ritratto a sei corde di Clementi che presentiamo in questo libro ci proietta nel suo mondo caleidoscopico e in una dimensione musicale letteralmente rotante, nella quale il materiale sonoro sembra seguire un ingranaggio circolare come quello di un carillon. Ipnotica e vorticosa, la musica di Clementi traduce in suono i reticoli doraziani e restituisce all’ascoltatore un’esperienza immersiva in un microcosmo sonoro in continua evoluzione.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2099
-
In commercio dal:gennaio 2099
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it