Alessandrie d'Europa. Storie e visioni di biblioteche nazionali
Nel volume viene fornita una visione contemporanea di biblioteca nazionale, legittimata dall'UNESCO e funzionale alle esigenze democratiche della società della conoscenza. Ogni Stato europeo mantiene un archivio centrale che forma e conserva la collezione storica e provvede alla produzione di servizi bibliografici. Sono queste le due funzioni di base delle biblioteche nazionali, le quali a volte agiscono come regolatore del mercato del libro, attraverso il coordinamento dei cataloghi collettivi, il deposito legale delle pubblicazioni elettroniche e la leadership nei consorzi bibliotecari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it