Alessandro Magno era mio zio
Il testo di Vito Labita gioca con l'idea di una storia condivisa e interconnessa, suggerendo che tutti i grandi personaggi del passato possano essere parte della stessa famiglia. Questa concezione rende la storia più umana, mescolando il sacro e il profano, il bene e il male. L’idea di avere figure come Alessandro Magno e Hitler come familiari suscita una riflessione profonda sull'eredità storica: siamo tutti legati non solo dalle conquiste e dai successi, ma anche dai fallimenti e dalle atrocità. La frase finale esprime un paradosso: l’orgoglio e il peso di una tale parentela, che può essere tanto affascinante quanto inquietante.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows