L' alfabeto dei diritti dei minori. Ispirato alla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Mappa in pvc cm 80 x 80 - copertina
L' alfabeto dei diritti dei minori. Ispirato alla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Mappa in pvc cm 80 x 80 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' alfabeto dei diritti dei minori. Ispirato alla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Mappa in pvc cm 80 x 80
Attualmente non disponibile
85,50 €
-5% 90,00 €
85,50 € 90,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, redatta nel novembre 1989, è un documento giuridico di eccezionale importanza poiché riconosce tutti i bambini e tutte le bambine del mondo come titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici. Dal 1989 ad oggi 196 Paesi del mondo, si sono impegnati, tramite ratifica, a rispettarla e a farla rispettare sul proprio territorio. Gli Stati Uniti d'America, hanno firmato il trattato senza tuttavia procedere mai alla sua ratifica. L'Italia l'ha ratificata con Legge n. 176 del 27 maggio 1991. I Principi fondamentali della Convenzione dei diritti dell'infanzia sono quattro:1) Non discriminazione: i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a tutti i minori, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione,...2) Superiore interesse: in ogni legge l'interesse del bambino/adolescente deve avere la priorità.3) Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo del bambino.4) Ascolto delle opinioni del minore: prevede il diritto dei bambini a essere ascoltati in tutti i processi decisionali che li riguardano ...

Dettagli

1 p.
9788831259101
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it