Alfred Wertheimer. Elvis and the birth of rock and roll. Ediz. inglese, francese, tedesca
“Elvis chi?” fu la risposta del fotografo Alfred Wertheimer quando, all’inizio del 1956, un addetto stampa della casa discografica RCA Victor gli chiese di fotografare un crooner emergente di Memphis. Non poteva certo immaginare che quello sarebbe diventato il lavoro della sua vita: ad appena 21 anni, Elvis Presley – ora lo sappiamo bene – stava per diventare una leggenda. Seguendolo come un’ombra, quell’anno Wertheimer scattò circa 3000 foto di Presley, dando vita a un ritratto penetrante di un uomo a un passo dalla fama. Il progetto di Wertheimer, di un’intimità straordinaria e un respiro senza precedenti, immortala un giovane musicista mentre sta letteralmente per fare la storia. Elvis and the Birth of Rock and Roll raccoglie gli scatti più notevoli di Wertheimer che ritraggono Elvis in quell’anno magico, oltre a una selezione delle sue fotografie storiche del 1958, quando la star venne inviata in una base militare in Germania. Ogni capitolo è corredato da un poster creato da Hatch Show Print, uno dei più antichi laboratori di stampa letterpress in America, che ha creato molti dei primi poster di Elvis negli anni Cinquanta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it