Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale - Matteo Morandi - copertina
Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale - Matteo Morandi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Alfredo Puerari e il Cremonese 1715. Un caso di educazione al patrimonio culturale
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Si ricostruisce la storia della nascita e della concretizzazione del "mito Stradivari", ripercorrendo le tappe che dalla riscoperta del sommo costruttore, negli anni 30 del Novecento, conducono ad Alfredo Puerari, direttore del Museo civico e presidente dell'Ente provinciale per il turismo: la sua lungimiranza gli suggerì di far acquistare nel 1961 a Cremona il violino di Stradivari con il quale prese origine la preziosa collezione d'archi, oggi custodita al Museo del Violino, e al quale non a caso venne attribuito il nome "Il Cremonese".

Dettagli

160 p., ill. , Brossura
9788890917981
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it