All the Invisible Children di Mehdi Charef,Emir Kusturica,Spike Lee,Kátia Lund,Jordan Scott,Ridley Scott,Stefano Veneruso,John Woo - DVD
All the Invisible Children di Mehdi Charef,Emir Kusturica,Spike Lee,Kátia Lund,Jordan Scott,Ridley Scott,Stefano Veneruso,John Woo - DVD - 2
All the Invisible Children di Mehdi Charef,Emir Kusturica,Spike Lee,Kátia Lund,Jordan Scott,Ridley Scott,Stefano Veneruso,John Woo - DVD
All the Invisible Children di Mehdi Charef,Emir Kusturica,Spike Lee,Kátia Lund,Jordan Scott,Ridley Scott,Stefano Veneruso,John Woo - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
All the Invisible Children
Disponibilità immediata
16,98 €
16,98 €
Disp. immediata

Descrizione


Sette episodi per raccontare l'infanzia. I proventi del film vengono devoluti all'Unicef.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2005
DVD
8032807013725

Informazioni aggiuntive

  • 01 - Home Entertainment, 2011
  • Terminal Video
  • 108 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Originale (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); spot tv; video musicale: "Teach me again" by Elisa & Tina Turner; foto

Conosci l'autore

Foto di Emir Kusturica

Emir Kusturica

1954, Sarajevo

Emir Kusturica è regista, attore, musicista e sceneggiatore serbo, fino al 1992 jugoslavo e da allora fino al 2005 bosniaco. Nato in una famiglia musulmana, esordisce alla regia di lungometraggi nel 1981 con Ti ricordi di Dolly Bell?, che conquista il Leone d'oro per la Migliore opera prima alla Mostra del cinema di Venezia. Nel 1985, con Papà...è in viaggio d'affari, si aggiudica la Palma d'oro al Festival di Cannes. Nel 1989 dirige Il tempo dei gitani che vince il Gran Premio della regia a Cannes. Nel 1992 dirige il suo primo e unico film americano, Arizona Dream. Nel 1995 è autore di Underground, premiato con la Palma d'oro a Cannes. Con il famoso Gatto nero, gatto bianco vince, nel 1998, un Leone d'Argento alla Mostra del cinema di Venezia. Il 2004...

Foto di Spike Lee

Spike Lee

1957, Atlanta, Georgia

Nome d'arte di Shelton Jackson L., regista statunitense. Figlio di un jazzista, frequenta la New York University Film School, dove studia con M. Scorsese e si diploma con un cortometraggio, Joe's Bed - Stuy Barbershop: We Cut Heads (1983), premiato con l'Oscar. Rendendosi finanziariamente indipendente con una propria casa di produzione, la Forty Acres and a Mule, gira il suo primo lungometraggio, Lola Darling (1986), spigliato e disinibito racconto dell'intenso ménage sentimentale e sessuale di una ragazza nera, che ottiene un grande successo di pubblico e di critica. Profondamente orgoglioso della propria identità afroamericana, dotato di un grande talento per la costruzione dell'inquadratura, realizza da subito un cinema dai contenuti forti e provocatori, accompagnandolo a una smagliante...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore