Allenamento a corpo libero. E anatomia umana
Dopo aver letto Allenamento a corpo libero e anatomia umana avrete una buona comprensione dei gruppi muscolari presenti nel corpo umano e, per ognuno di essi, conoscerete modalità di movimento e moltissimi esercizi per allenarli. Saprete come eseguire correttamente gli esercizi a corpo libero che sono fondamentali per ottenere miglioramenti futuri. Capirete da dove iniziare e come progredire in modo da poter sviluppare livelli di flessibilità e forza adeguati a continuare a migliorare nel tempo. Comprenderete il ruolo importante che la stabilità del core e la forza dei glutei rivestono nei movimenti fondamentali e capirete come progettare dei programmi di allenamento efficaci che sono basati sulla unicità della vostra persona e sulle vostre preferenze. Infine, aumenterete notevolmente la vostra considerazione per l’allenamento a corpo libero, la forma più conveniente di allenamento per la forza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:9 ottobre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it