Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza
Nel ciclismo moderno le metodologie di allenamento basate sul misuratore di potenza non sono più una prerogativa riservata ai professionisti. Ogni praticante potrà infatti sfruttare questa tecnologia, grazie alle indicazioni contenute in questo manuale, per leggere e analizzare i dati registrati in allenamento e in gara. "Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza" insegna a determinare con precisione assoluta il power profile personale, individuando punti di forza, e a definire il fatigue profile, misurando la capacità di resistenza alla fatica in 12 diversi intervalli di tempo: un processo analitico finalizzato alla creazione di allenamenti mirati all'eliminazione dei propri punti deboli. Gli autori Hunter Alien e Andrew Coggan, spiegando i concetti universali che si celano dietro i grafici di potenza e favorendo l'interpretazione dei dati riguardanti la potenza, la cadenza, la velocità e la frequenza cardiaca, sono riusciti a innescare un processo che ha già prodotto una rivoluzione nel modo di allenarsi dei ciclisti di tutto il mondo. Il fatto di saper leggere e interpretare determinati valori permetterà il monitoraggio delle oscillazioni della condizione atletica e una opportuna programmazione per raggiungere la prestazione ottimale. L'offerta pratica è completata da oltre 65 allenamenti basati sulla potenza, casi-studio di atleti amatoriali, professionisti e master e centinaia di tabelle e grafici.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it