Allergie e ipersensibilità. Dagli estratti alle molecole, dai test in vivo ai marcatori di attivazione. L'allergogramma proteico
Nel testo vengono descritte in modo esaustivo le tecnologie più avanzate oggi disponibili per la Medicina di Laboratorio, ovvero la diagnostica molecolare allergologica mediante microarray ed i test di attivazione cellulare. Questi strumenti permettono di analizzare in vitro, senza rischi per il paziente, decine di pannelli di allergeni IgE mediati, potendone valutare le cross-reattività. Tra alcuni mesi sarà possibile disporre di altrettanti pannelli per le IgG, fornendo uno strumento completo per una diagnosi specifica sensibile e completa. I concetti generali esposti nel testo relativi a queste nuove tecnologie certamente contribuiranno ad una corretta informazione degli operatori sanitari, che potranno usufruire di nuovi e realmente efficaci strumenti diagnostici, dell'utente, che ne trarrà indubbi benefici in termini di salute e miglioramento della qualità di vita, e del legislatore, che potrebbe desumerne i necessari input per ottimizzare gli aspetti normativi rendendoli più confacenti alle esigenze cliniche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it