Allodola - Dezsó Kosztolányi - copertina
Allodola - Dezsó Kosztolányi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Ungheria
Allodola
Disponibilità immediata
9,30 €
9,30 €
Disp. immediata

Descrizione


Ambientato in una città immaginaria, un romanzo incentrato sulle dinamiche familiari che si realizzano nella vuota quotidianità di infelici esistenze, che assumono tuttavia in queste pagine straordinaria dignità.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 marzo 2000
256 p.
9788838915574

Valutazioni e recensioni

  • E’ una bellissima opera questa di Dezs? Kosztolányi, autore giustamente considerato uno dei migliori scrittori ungheresi. La sua scrittura è sciolta, scorrevole ma incisiva, la descrizione dei luoghi e dei caratteri realistica e lucida, e molto significativa è la capacità di evidenziare e far emergere le verità più nascoste, descrivendo la sofferenza interiore, lo smarrimento di fronte ad una vita e una società esteriormente vivaci e libere ma in realtà false, ingannevoli e solo mera apparenza. I fatti si svolgono in una cittadina di provincia emblematica di una precisa situazione storica ma potrebbe essere in una qualsiasi cittadina, anche non ungherese. Il titolo riprende il soprannome della figlia nubile, bruttina, destinata a non sposarsi, con la quale i due genitori vivono una vita molto ritirata e “triste”. Ma Allodola va via per una settimana e allora il padre Ákos Vajkay e la moglie assaporano per l’ultima volta la vita mondana di un tempo, si divertono come non era successo da anni. Ma al ritorno della figlia, tutto ritorna come prima ma con la consapevolezza che un mondo è scomparso, che le certezze e le fiducie, nonché speranze, nella realtà sono fallaci. Il mondo di ieri è finito per sempre e il vecchio di questo ne ha la certezza, ma anche il proprio amore paterno non è forse illusorio?? Il vecchio non ne è così sicuro! E anche Allodola nel suo pianto finale rivela che pure per lei sono svanite tutte le illusioni.

Conosci l'autore

Foto di Dezsó Kosztolányi

Dezsó Kosztolányi

1885, Szabadka (Serbia)

Dezso Kosztolányi de Nemeskosztolány stato un romanziere, novellista, poeta, giornalista, traduttore e saggista ungherese. Kosztolányi è ritenuto da autori come Milan Kundera e Péter Esterházy un maestro assoluto della prosa moderna. Già Thomas Mann, nella lettera-prefazione al suo primo romanzo, scrisse che l’opera di Kosztolányi non era un semplice prodotto della letteratura ungherese, ma apparteneva alla cultura universale. La sua carriera ha inizio come poeta nel 1907, ma è nel 1910 che Kosztolányi s’impone, con Endre Ady e Mihály Babits, come uno dei poeti più letti e popolari del suo paese. Nel 1908, anno in cui pubblica la sua prima raccolta di novelle Boszorkányos esték...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it