Almanacco della pace. Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace - Matteo Guarnaccia - copertina
Almanacco della pace. Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace - Matteo Guarnaccia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Almanacco della pace. Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: piccolissimo strappetto pagine: Ottime note:.
Questo libro è un contributo al desiderio di convivenza civile tra idee e forme di vita che hanno trovato ospitalità sul nostro pianeta per raccontare e onorare piccole e grandi storie legate alla pace, alla non violenza e a chi ha detto no: da Gandhi ai dadaisti, da Thoreau a John Lennon, da Aristofane a Rabelais, da Buddha a Star Trek, oltre a una filmografia e una discografia pacifista. Non sempre storie edificanti, edulcoranti, non necessariamente vite di santi, ma storie di donne e uomini che, testardamente, non hanno voluto rinunciare alla loro umanità per consegnare ai propri figli un mondo un po' migliore di come l'hanno ricevuto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Almanacco della pace. Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace
Almanacco della pace. Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace
Almanacco della pace. Donne, uomini, storie, miti, simboli, film e canzoni che hanno offerto una possibilità alla pace

Dettagli

119 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
5000000469153

Conosci l'autore

Foto di Matteo Guarnaccia

Matteo Guarnaccia

1954, Milano

Matteo Guarnaccia è stato un artista, saggista e storico del costume, una figura di riferimento della cultura visionaria contemporanea. Si è occupato di arte, moda, design, giornalismo, insegnamento, curatela di mostre e musica.Già negli anni settanta è stato protagonista della scena controculturale europea, con la sua rivista psichedelica, “Insekten Sekte”. Attivo nel campo dell’arte, con mostre internazionali e installazioni: dalla Triennale di Milano alla Hall of Flowers di San Francisco, dalla Biennale di Venezia al Museo Pecci di Prato, dalla Fondazione Mazzotta e Mudima di Milano alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.I suoi lavori compaiono su importanti riviste e cataloghi internazionali ed è uno dei pochi artisti italiani...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it