Alterità e trascendenza - Emmanuel Lévinas - copertina
Alterità e trascendenza - Emmanuel Lévinas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Lituania
Alterità e trascendenza
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il volume raccoglie una serie di scritti e interviste che vanno dal 1967 al 1986. Si ritrovano, qui, tutti i temi cari a Lévinas: il ripensamento della dimensione etica a partire dall'Altro, e, insieme, la rifondazione della filosofia, a partire dall'etica. Trattandosi, tuttavia, di saggi brevi e interviste, i classici temi levinassiani emergono da queste pagine in una luce nuova, meno criptica, e il volume si presta ad essere letto come una introduzione al pensiero del grande filosofo ebreo. Levinas dialoga apertamente con le sue fonti: Plotino, Husserl, Buber; ritorna sulle articolazioni fondamentali della sua filosofia per chiarirne significato e implicazioni concrete.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Amarcord Libri
Amarcord Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Levinas Emmanuel. Alterità e trascendenza. il melangolo. 2006.Genova , il melangolo , 2006. 13275 835 Levinas Emmanuel. Alterità e trascendenza. il melangolo. 2006 in. 16. pp. 153 ottimo brossura con alette 

Immagini:

Alterità e trascendenza

Dettagli

2008
21 settembre 2006
153 p., Brossura
9788870186130

Conosci l'autore

Foto di Emmanuel Lévinas

Emmanuel Lévinas

1906, Kaunas

Emmanuel Lévinas (1906 – 1995) è stato un filosofo lituano di origini ebraiche, naturalizzato francese. Dopo aver vissuto la rivoluzione russa in Ucraina, nel 1923 si trasferisce in Francia a Strasburgo, dove inizia gli studi universitari, seguendo i corsi di Charles Blondel e di Maurice Halbwachs. È di questi anni la sua amicizia con Maurice Blanchot. Nel 1928-1929 si reca a Friburgo, dove assiste alle ultime lezioni di Husserl e conosce Heidegger. Dal 1930 fino alla guerra occupa diverse funzioni nella École normale israélite di Auteuil, che forma gli insegnanti dell'Alliance Israélite Universelle e stringe amicizia con Henri Nerson. Con l'invasione tedesca della Francia nel 1940 Lévinas viene fatto prigioniero e trasferito...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail