Alunni con malattia cronica in classe. Prevenire lo stigma e favorire l'inclusione
La presenza in classe di studenti con patologia può richiedere accortezze mediche particolari, come l’uso di farmaci o dispositivi medici, la necessità di diete diversificate, esigenze sportive specifiche, l’adattamento dello spazio-classe. Condizioni di salute complesse richiedono all’insegnante l’assunzione di uno sguardo altrettanto complesso, che favorisca la partecipazione dello studente con patologia alle normali attività del gruppo classe e che, allo stesso tempo, prevenga esclusione, stigma e bullismo. Dopo una breve trattazione teorica, il volume si addentra in maniera pratica su esempi di attività, strategie ed interventi da mettere in atto in classe per favorire un buon clima generale, l’inclusione dello studente con patologia e la sensibilizzazione del gruppo classe. Gli esempi proposti sono diversificati per infanzia, primaria e secondaria di I grado.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:15 aprile 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it