Alvar Aalto. Architettura per leggere-Architecture to read - Antonello Alici,Gabriele Milelli - copertina
Alvar Aalto. Architettura per leggere-Architecture to read - Antonello Alici,Gabriele Milelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Alvar Aalto. Architettura per leggere-Architecture to read
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'architetto finlandese Alvar Aalto (1898 - 1976), uno dei maggiori protagonisti del Movimento Moderno, iniziò la sua carriera negli anni venti realizzando opere improntate al Classicismo nordico. Ma già verso la fine del decennio egli si convertì al nuovo modernismo internazionale. Il sanatorio di Paimio (1929-33) è riconosciuto in tutto il mondo come uno dei capolavori di quel periodo. Alla metà degli anni trenta Aalto maturò il distacco dal gruppo dei modernisti (CIAM) e sviluppò il proprio linguaggio architettonico arricchendolo di quelle forme libere che lo resero noto nel mondo. Ne sono le espressioni più note la poltrona progettata per il sanatorio di Paimio, il vaso in vetro "Savoy" e la Villa Mairea. L'ascesa di Aalto a maestro incontestato del movimento moderno è avvenuta anche grazie all'umanesimo che traspare chiaramente dalle proporzioni dei suoi edifici e dalla definizione accurata dei loro materiali.

Dettagli

6 giugno 2003
144 p., ill.
9788849203769
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it