Alza la posta! Saggi storici sul bioregionalismo - Peter Berg - copertina
Alza la posta! Saggi storici sul bioregionalismo - Peter Berg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Alza la posta! Saggi storici sul bioregionalismo
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il libro contiene dodici brani che, nelle intenzioni del curatore, ben rappresentano il percorso di Peter Berg nell'articolazione e nella diffusione del concetto bioregionale. Dopo i primi due testi che hanno la funzione di manifesto del bioregionalismo, i successivi ne svelano progressivamente il significato, rimanendo comunque sempre ben ancorati ai luoghi e ai fatti: è il caso, per esempio, del contributo intitolato "Riabitare la California", in cui viene definito il concetto di bioregione, partendo proprio dalla realtà statunitense. La finalità del pensiero bioregionale è quella di considerare l'umanità da un punto di vista storico-antropologico e di tracciare le linee guida per un post-ambientalismo che abbia come obiettivo quello di avanzare proposte per lo sviluppo di politiche localmente appropriate nel cui ambito anche le grandi città, in cui vive gran parte della popolazione mondiale, possano diventare luoghi sempre più verdi e integrati con l'ambiente circostante. Chiude il volume un'intervista con Richard Evanoff che costituisce la sintesi degli argomenti trattati da Peter Berg nel corso di questa antologia.

Dettagli

12 maggio 2016
140 p., Brossura
9788857534046

Conosci l'autore

Foto di Peter Berg

Peter Berg

1964, New York

Propr. P. Winkler B., attore e regista statunitense. Inizia a recitare in televisione alla fine degli anni '80, approdando subito anche al cinema, dove i suoi lineamenti regolari, classicamente wasp, lo rendono perfetto per ruoli di bravo ragazzo, spesso ingannato dalla malizia altrui, a volte eroe suo malgrado, come in L'ultima seduzione (1994) di J. Dahl, in cui finisce preda della sensuale dark lady L. Fiorentino. Pur continuando una carriera televisiva di successo (è uno dei protagonisti di Chicago Hospital, serial ospedaliero nato sulla scia di E.R.), intraprende l'attività di regista con Cose molto cattive (1998), da lui anche scritto, sulfurea commedia nera su un addio al celibato che degenera in un sanguinoso gioco al massacro. In seguito recita in vari film, tra cui Collateral (2004)...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail