Amanti di Vittorio De Sica - DVD
Amanti di Vittorio De Sica - DVD - 2
Amanti di Vittorio De Sica - DVD
Amanti di Vittorio De Sica - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Amanti
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tra Lignano e Cortina si svolge la vicenda sentimentale tra una donna americana gravemente malata ed un elegante ingegnere italiano.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 14 anni
8017229468193

Informazioni aggiuntive

  • Surf Video, 2005
  • CG Entertainment
  • 89 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano per non udenti
  • 16:9 Wide Screen
  • trailers; interviste: intervista a Manuel De Sica; foto; biografie

Valutazioni e recensioni

  • GiuseppeBates
    Che cattivi che siete

    Non è sicuramente un capolavoro, però l'avete proprio demolito sto film. Ho visto le recensioni in giro per internet e tutti demoliscono questo film. Non è malissimo ah. cioè dai carino niente di che'. Una storia d'amore interessante e Mastroianni ( super bonus al film). Quindi non siate così cattivi e godetevi un pò questo film

Conosci l'autore

Foto di Faye Dunaway

Faye Dunaway

1941, Bascorn, Florida

"Propr. Dorothy F.D., attrice statunitense. Dopo gli studi a Boston e molte esperienze teatrali, esordisce sullo schermo in Cominciò per gioco... (1967) di E. Silverstein, in un ruolo di secondo piano. Tuttavia, già al suo terzo film, Gangster Story (1967) di A. Penn, si rivela capace di dar vita a un personaggio intenso come quello di Bonnie Parker, partner di Clyde Barrow, rivelando doti drammatiche di tutto rispetto. Nel corso degli anni interpreta circa settanta film (tv-movie compresi). Tra quelli di maggior rango: Piccolo grande uomo (1970) di A. Penn, Chinatown (1974) di R. Polanski, I tre giorni del condor (1975) di S. Pollack, Quinto potere (1976, Oscar per la migliore attrice protagonista) di S.?Lumet, Quintet (1979) di R. Altman. Ha fornito una grande prova in Arizona Dream (1993)...

Foto di Marcello Mastroianni

Marcello Mastroianni

1924, Fontana Liri

Marcello Mastroianni è stato un attore italiano. Si accosta al teatro ancora da studente e nel 1948 è notato da L. Visconti, che lo vuole protagonista dell'allestimento di Un tram chiamato desiderio, da T. Williams, e di diversi ulteriori lavori, preminenti rispetto agli esordi cinematografici cominciati con la piccola parte di un rivoluzionario in I miserabili (1947) di R. Freda. I ruoli immediatamente successivi lo vedono giovanotto seducente e gentile (Una domenica d'agosto, 1950; Le ragazze di piazza di Spagna, 1952, entrambi di L. Emmer) in attesa di tarare una promettente caratura drammatica con C. Lizzani in Cronache di poveri amanti (1953) e con L. Visconti in Le notti bianche (1957), da F. Dostoevskij, in cui dà vita a uno dei più struggenti eroi malinconici...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail