American Classics - CD Audio di Leonard Bernstein,Samuel Barber,David Diamond,Gerard Schwarz,Seattle Symphony Orchestra,Jane Bunnell
American Classics - CD Audio di Leonard Bernstein,Samuel Barber,David Diamond,Gerard Schwarz,Seattle Symphony Orchestra,Jane Bunnell
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
American Classics
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Arias and Barcarolles (arr. Bright Sheng per mezzosoprano, baritono, archi percussioni) - Registrazioni: 18 marzo 1990, 5 gennaio 1991, 3 gennaio 1990Considerato tra i direttori americani più carismatici in circolazione, Gerhard Schwarz ha ricoperto dal 1985 al 2011 il posto di direttore principale della Seattle Symphony Orchestra, con la quale ha realizzato un gran numero di dischi di alto livello.

Dettagli

1
19 aprile 2012
0636943970928

Conosci l'autore

Foto di Leonard Bernstein

Leonard Bernstein

1918, Lawrence, Massachusetts

Compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense. Allievo di W. Piston per la composizione e di F. Reiner per la direzione d'orchestra, succedette nel 1951 a S.A. Kussevitzky alla direzione del Berkshire Music Center di Tanglewood. Dal 1956 al 1966 fu direttore stabile della Filarmonica di New York; in questo periodo furono famose le sue trasmissioni televisive di «concerti per i giovani», soprattutto quelle dedicate alle sinfonie di Beethoven, in cui alternava interpretazione e spiegazione della musica. In seguito diresse concerti sinfonici e opere teatrali nelle principali città del mondo, nonché al Metropolitan, alla Scala e all'Opera di Vienna. Fu compositore eclettico, di ispirazione neoromantica, sensibile al folclore nordamericano. Compose le opere in 1 atto Trouble in Tahiti...

Foto di Samuel Barber

Samuel Barber

1910, West Chester, Pennsylvania

Compositore statunitense. Studiò al Curtis Institute di Filadelfia, vincendo in seguito vari premi internazionali. Ha compiuto frequenti viaggi in Europa. Musicista di vena romantica legato sostanzialmente al linguaggio ottocentesco, brillante strumentatore, ha scritto opere teatrali, tra cui Vanessa (1958) e Antony and Cleopatra (1966), balletti, musiche di scena, composizioni per orchestra sola (fra cui un'ouverture per The School of Scandal di R. Sheridan, 2 sinfonie, un noto Adagio per archi, Capricorn Concerto) e con strumento solista (concerti per violino, per violoncello, per pianoforte), nonché lavori strumentali da camera e liriche.

Foto di David Diamond

David Diamond

1915, Rochester, New York

Compositore statunitense. Ha studiato con B. Rogers, N. Boulanger e R. Sessions. Pur rispettoso della tradizione tonale, ha particolarmente assimilato gli stili di Stravinskij e di Bartók. Ha composto balletti, la commedia musicale Mirandoline (1958), l'opera The Noblest Game (1971-75), musiche di scena, 8 sinfonie, liriche e musica da camera.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Nr. 1: Prelude
Play Pausa
2 Nr. 2: Love Duet
Play Pausa
3 Nr. 3: Little Mary
Play Pausa
4 Nr. 4: The Love Of My Life
Play Pausa
5 Nr. 5: Greeting
Play Pausa
6 Nr. 6: At My Wedding
Play Pausa
7 Nr. 7: Mr. And Mrs. Webb Say Goodnight
Play Pausa
8 Nr. 8: Nachspiel
Play Pausa
9 The School For Scandal Op. 5 (Ouvertüre)
Play Pausa
10 Elegy In Memory Of Maurice Ravel
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it