The American Crisis
The American Crisis
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The American Crisis
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "The American Crisis," Thomas Paine delivers a series of compelling pamphlets that serve as a rallying cry for the American Revolution during its most tumultuous moments. Written in a clear, persuasive style, Paine employs rhetorical strategies that invoke both reason and emotion, making his arguments accessible and impactful. The pamphlets address the challenges facing the colonies, emphasizing themes of resilience, freedom, and the moral imperative of independence, while also critiquing complacency and advocating for greater commitment to the revolutionary cause. Paine's work is situated within the broader context of Enlightenment thought and republican ideals, positioning it as both a historical document and a foundational text of American political philosophy. Thomas Paine, an English-born political theorist and activist, played a pivotal role in the emergence of American democratic ideals. His experiences with oppression in England and his belief in the rights of individuals shaped his staunch advocacy for liberty and self-governance. Paine's prior work, including "Common Sense," established him as a revolutionary figure, and "The American Crisis" further demonstrates his commitment to political activism during the formative years of the United States. Recommended not only for its historical significance but also for its elegant prose and enduring message, "The American Crisis" is essential reading for those interested in the philosophy of revolution, the struggle for independence, and the birth of American identity. Paine'Äôs unapologetic passion and incisive logic resonate powerfully, making this a pivotal text for understanding the spirit of the American Revolution.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547793847

Conosci l'autore

Foto di Thomas Paine

Thomas Paine

(Thetford, Norfolk, 1737 - New York 1809) scrittore inglese. Trasferitosi nel 1774 in America, abbracciò la causa dell’indipendenza americana e scrisse opuscoli in favore della guerra contro l’Inghilterra. Tornato in patria nel 1787, pubblicò I diritti dell’uomo (The rights of man, 1791), in cui difese i principi della rivoluzione francese ed esortò l’Inghilterra a costituirsi in repubblica. Messo sotto accusa, riparò in Francia, dove fu eletto membro della Convenzione, ma venne imprigionato durante il Terrore per le sue posizioni vicine a quelle dei girondini. Tornò in America nel 1802, dove morì in povertà. Tra le altre opere di P., ricordiamo Senso comune (Common sense, pubblicato anonimo a Filadelfia nel 1776, sei mesi prima della Dichiarazione d’indipendenza), che contiene la prima serrata...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail