Amici, compagni, complici
L'amicizia con i coetanei è divenuto il rapporto più significativo degli adolescenti attuali. Questa non è più l'età caratterizzata dalla rivolta nei confronti del padre e dalla separazione dalla madre, ma la fase della vita in cui vengono allacciati profondi legami col gruppo di pari età. L'amicizia serve anche a definire i valori della propria identità di genere, perciò ha caratteristiche diverse tra maschi e femmine. Il gruppo di amici è una superpotenza affettiva alla quale gli adolescenti difficilmente sanno dire di no, anche a costo di adottare dei comportamenti rischiosi per la salute e la socialità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it