Filippo ha paura del buio e nessuno riesce a convincerlo del fatto che nella sua stanzetta non ci sia niente di spaventoso. Nemmeno i genitori, nel cui lettone si rifugia ogni notte. Quando tutte le luci si spengono, infatti, nel silenzio tutti i rumori della casa sembrano più forti e paurosi e spesso si sentono cose che non esistono. La fantasia gioca brutti scherzi: sembra che gli oggetti prendano vita, il soffio del vento si trasforma in un terribile ululato e le foglie oltre la finestra diventano mostri pronti a morderci. E se si guardasse il buio da un altro punto di vista? È quello che fa Filippo, quando una notte incontra un buffo “cosino” che piange in un angolo della sua stanza. È Buio, triste perché la cattiva reputazione lo perseguita. Eppure, il buio è necessario quanto la luce… Un libro prezioso che fa riflettere i bambini sul lato positivo della notte, con una storia illustrata, giochi e una unità didattica per affrontare la paura del buio insieme a genitori e insegnanti. Ideale per le prime letture, grazie ai testi in stampatello maiuscolo. Età di lettura: da 4 anni.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it