L'ammazzatina. Trittico dell'amor tragico in terra di Sicilia - Vito Giuliana - copertina
L'ammazzatina. Trittico dell'amor tragico in terra di Sicilia - Vito Giuliana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'ammazzatina. Trittico dell'amor tragico in terra di Sicilia
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


L'ammazzatina, romanzo sociale ambientato in un piccolo paese siciliano nella prima metà del Novecento, è il primo romanzo della trilogia Trittico dell'amor tragico in terra di Sicilia e affronta il tema del delitto d'onore. Gli altri due romanzi (che saranno pubblicati prossimamente da IBUC Edizioni) sono La fuitina (la fuga d'amore) e La ribbiddrina (il matrimonio riparatore). La vicenda si svolge dal 1920 (Sariddra Ciotta muore nel dare alla luce il figlio Saverio), passando per il 1930 (nasce Rosa Scibetta). Il padre, Calogero Scibetta, stipula un accordo con l'amico Gaetano Farruggio: raggiunta l'età da marito, Rosa, figlia di Calogero, e Filippo, figlio di Gaetano, si sarebbero sposati, per cementare l'amicizia tra le due famiglie. Rosa s'innamora di Saverio (diventato don Saverio, prete cattolico) e tra la donna e il prete inizia una relazione amorosa. Ma così facendo Rosa compie adulterio, che il marito Filippo scopre. Nel 1951 Filippo compie il delitto d'onore, uccidendo i due amanti: viene accusato di duplice omicidio, processato e condannato a sei anni di reclusione. Scontata la pena torna in paese, ma dopo poco tempo emigra in America, dove ricomincia una nuova vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

10 ottobre 2017
156 p., Brossura
9788898355242

Conosci l'autore

Foto di Vito Giuliana

Vito Giuliana

È nato nel 1952 a Campobello di Licata (Agrigento). Dal 1960 vive a Vigevano, dove ha insegnato Italiano e Storia in un istituto tecnico.È stato redattore di “Anterem” e ha pubblicato testi di poesia e di prosa poetica su varie riviste, tra cui “Alfabeta”, e in antologie.Ha pubblicato diversi libri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it