L'amministratore di sostegno
L'opera è rivolta a tutti coloro che, a vario titolo, si trovino a confrontarsi con l'istituto, ormai sempre più diffuso, dell'amministrazione di sostegno. Il taglio pratico si coniuga con un elevato livello di approfondimento dottrinale e giurisprudenziale, per fornire non soltanto soluzioni concrete, ma un rigoroso inquadramento giuridico di tutte le principali tematiche affrontate. Dopo aver illustrato i principi generali - presupposti della misura, beneficiari, prassi applicative - e i rapporti con le altre misure di protezione, il testo si sofferma in particolar modo sugli aspetti procedurali, sul ruolo e sulle responsabilità dell'amministratore, nonché sulla gestione dell'incarico, con particolare riferimento alla cura degli interessi personali e patrimoniali del beneficiario. Ampio spazio è dedicato alla trattazione del complesso tema degli “atti personalissimi” e a questioni non prive di risvolti etici e filosofici, come il tema del consenso informato e del “testamento biologico” di cui alla legge n. 219/2017. Alla disamina delle questioni più prettamente giuridiche, si affiancano contributi provenienti da altre discipline, che arricchiscono il testo e lo completano. Così, nel capitolo relativo alla gestione degli interessi patrimoniali del beneficiario, è stato inserito il contributo di due economisti specializzati in ambito finanziario. In un linguaggio semplice e accessibile, sono illustrate le strategie finanziarie e patrimoniali idonee alla tutela dei soggetti deboli. Sono fornite anche alcune basilari nozioni in materia finanziaria e assicurativa. Analogamente, nella parte dedicata alla cura della persona, i contributi di professionisti di area sociale ed educativa offrono ulteriori spunti e strumenti di intervento. L'utilizzo di casi pratici, il ricorso a schemi grafici e tabelle rendono la consultazione del volume particolarmente agevole e stimolante. Completano la trattazione, i modelli dei principali atti processuali (ricorsi, decreti, inventario e rendiconto) e le schede di approfondimento sugli aspetti più operativi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:4 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it