L'amore è la cura - Elton John - copertina
L'amore è la cura - Elton John - 2
L'amore è la cura - Elton John - copertina
L'amore è la cura - Elton John - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
L'amore è la cura
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Negli anni ottanta, Elton John conobbe Ryan White, un ragazzino dell'Indiana che aveva contratto il virus dell'HIV a causa di una trasfusione e che era stato poi emarginato dalla scuola e dalla città. La vicenda commovente di Ryan, conclusasi con la sua morte, condusse Elton a due rivelazioni: la consapevolezza che, pur all'apice di una carriera musicale entusiasmante, aveva toccato il fondo della propria esistenza, constatando direttamente quanto il successo e la fama non avessero potuto nulla per salvare quel ragazzo; e, di conseguenza, il bisogno di impegnarsi in prima persona per arginare il problema dell'AIDS e stare vicino alle persone che soffrono. "L'amore è la cura" - il primo libro di Elton John - raccoglie, tra autobiografia, resoconto del proprio impegno civile e invettiva, il racconto di questa straordinaria esperienza: la sua grande amicizia con Ryan White e Freddie Mercury, con la principessa Diana ed Elizabeth Taylor, l'incontro con il senatore Ted Kennedy e con il presidente Bush, ma anche le piccole grandi storie di persone comuni che hanno combattuto e vinto la malattia. Come scrive Elton John, l'AIDS "è una malattia che va curata non tanto con un vaccino miracoloso ma cambiando i cuori e le menti, tramite un impegno collettivo ad abbattere le barriere sociali e a gettare ponti di compassione"

Dettagli

18 luglio 2012
229 p., ill. , Brossura
Love is the cure
9788845270963

Valutazioni e recensioni

  •  laSimo999
    Molto sentito

    Questo libro nasce con lo scopo di raccogliere fondi per la Elton John AIDS Foundation, l'associazione no-profit fondata da Elton per sostenere economicamente la prevenzione e la ricerca sull'AIDS. L'incipit racconta dell'incontro tra Elton e Ryan White, un ragazzino emofiliaco che ha contratto il virus in seguito a una trasfusione, e di come questo incontro gli abbia dato la spinta per risalire dal baratro di dipendenze (droghe, alcol, cibo, sesso) in cui era caduto... Successivamente si passa a una lunga (e un po' pesante) parte in cui vengono enumerate le statistiche relative all'AIDS, che arricchisce ciò che già "a grandi linee" tutti conoscono sulla malattia, che sconvolge per come si sia faticato per arrivare a una consapevolezza della malattia, per toglierle lo stigma di "malattia dei gay", e che sconvolge ancora di più perché nella lotta al virus ci sono Stati, Chiesa e aziende farmaceutiche che non ne escono proprio a testa alta... Infine, la retorica soluzione: l'amore è la cura. La malattia si cura con l'amore, con la prevenzione, affrontando i soggetti interessati con umanità, con l'impegno da parte di ciascuno, informandosi e trasmettendo ciò che sappiamo a chi verrà dopo di noi, battendosi per la dignità delle persone malate. Be', sarà perché io un po' retorica lo sono sempre stata, ma questa buonistica e banale visione delle cose mi calza a pennello. E non vale solo per l'AIDS, vale per tutte le cose della nostra vita. Ognuno può fare qualcosa per ciò in cui crede, e penso soprattutto al volontariato e al sostegno di situazioni disagiate, a ciò che nel proprio piccolo tutti possono fare quotidianamente.

Conosci l'autore

Foto di Elton John

Elton John

I successi della carriera di Sir Elton John restano finora insuperati: con 26 dischi d'oro, 38 di platino o multi-platino e un disco di diamante è uno degli artisti solisti più venduti di tutti i tempi. Tra i numerosi premi vinti si contano 6 Grammy, 13 Ivor Novello e un BRIT Award. Nel 2018 è stato nominato artista solista maschile di maggior successo nella storia della Billboard Hot 100. La sua AIDS Foundation ha raccolto oltre 450 milioni di dollari per la lotta globale all'HIV/AIDS. Lui e il marito, David Furnish, hanno due figli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it