L' amore e la sessualità
Le relazioni familiari, il rapporto uomo donna, hanno conosciuto dalla preistoria ai nostri giorni una indubbia evoluzione, una vera e propria mutazione che si può considerare forse l'elemento di maggiore novità dell'uomo contemporaneo. Gli storici, quindi, hanno indirizzato le loro ricerche a ricostruire la storia delle abitudini sessuali e dell'amore nelle sue varie forme, dai reperti babilonesi fino ai nostri giorni per contribuire a gettar luce sul passato dell'umanità e per meglio interpretare la complessità dell'amore contemporaneo.
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it