Analisi di casi attraverso i primi colloqui psicologici - Emanuela Saita - copertina
Analisi di casi attraverso i primi colloqui psicologici - Emanuela Saita - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Analisi di casi attraverso i primi colloqui psicologici
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il quadro concettuale del volume sostiene un'idea di lavoro psicologico in cui è cruciale la fase iniziale di costruzione della domanda. Tale lavoro preliminare si realizza attraverso un metodo orientato ad attribuire un nuovo significato alla richiesta portata al professionista, così da far emergere i bisogni più profondi e urgenti che vi sono sottesi. Sebbene questa richiesta si possa rintracciare in ambiti anche molto differenti tra loro - il contesto clinico di una sofferenza individuale, ma anche ambiti familiari e comunitari, così come ambienti di lavoro - è possibile cogliere dietro ad essa un bisogno urgente (non necessariamente consapevole) che spinge a rivolgersi allo psicologo. È proprio il lavoro condiviso di "disvelamento" di questo bisogno tra professionista e portatore della richiesta a costituire l'obiettivo del lavoro di costruzione della domanda. Partendo dunque dal presupposto che questa costruzione sia un processo che richiede uno specifico lavoro psicologico e uno spazio-tempo dedicato per essere attuata, sono presentati differenti casi con l'intento di evidenziare ciò che caratterizza la fase preliminare del lavoro psicologico, che consiste appunto nell'analisi della richiesta stessa. Grazie a questa ampia articolazione di casi, il volume si rivolge sia agli studenti che intendono acquisire maggiori competenze in merito al processo di analisi della domanda, sia agli psicologi, motivati a espandere il proprio orizzonte esperienziale attraverso il confronto con situazioni molteplici e variegate.

Dettagli

Libro universitario
144 p., Brossura
9788834352465
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it