Analisi microeconomica e scelte pubbliche - Nicola Boccella,Cesare Imbriani,Piergiuseppe Morone - copertina
Analisi microeconomica e scelte pubbliche - Nicola Boccella,Cesare Imbriani,Piergiuseppe Morone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Analisi microeconomica e scelte pubbliche
Disponibilità immediata
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume propone sia le principali nozioni di Microeconomia, tenendo anche conto delle scelte individuali in condizioni di rischio e d'incertezza, sia i fondamenti della teoria delle scelte pubbliche. L'utilizzo di un linguaggio rigoroso ma facilmente accessibile, arricchito da esempi pratici, rende il volume un valido strumento didattico per la preparazione di base di economia nei corsi di laurea di primo livello. Inoltre, l'impiego di box di approfondimento conferisce una modularità al testo che risulta utile nel definire il livello di approfondimento anche in un'ottica di didattica intermedia. Il manuale è suddiviso in tre parti, precedute da due capitoli di natura introduttiva dedicati alla analisi del funzionamento dei mercati e della determinazione dei prezzi. La prima parte si occupa del consumo e della produzione; la seconda è dedicata allo studio delle tipologie di mercato; la terza è dedicata allo studio dell'equilibrio economico generale e alle varie cause del suo fallimento quali, ad esempio, la presenza di beni pubblici; si affronta, infine, la teoria delle scelte pubbliche, analizzando il ruolo dello stato nell'economia e i connessi concetti di efficienza ed equità.

Dettagli

1 gennaio 2014
Libro universitario
9788879166676

Conosci l'autore

Foto di Cesare Imbriani

Cesare Imbriani

1943, Napoli

Laureato in Giurisprudenza presso l'università Federico II di Napoli, è stato Preside all’Università Orientale, membro del Consiglio degli Esperti al Ministero del Tesoro e dell'Economic Policy Committee presso la Comunità Europea e presidente di istituzioni finanziarie di grande importanza. Insegna Economia Politica e Economia Internazionale a La Sapienza di Roma, dove è direttore del Dipartimento di Studi Giuridici, Filosofici ed Economici.Tra le sue numerose pubblicazioni: Finanza, credito e sviluppo locale (Rubbettino 2002, con Antonio Lopes), Microeconomia (LED Edizioni Universitarie 2005, con Adalgiso Amendola e Nicola Boccelli), Aggregati macroeconomici e struttura finanziaria. Mercati, istituzioni e politiche (UTET Università...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it