Anarchiche. Donne ribelli del Novecento - Lorenzo Pezzica - copertina
Anarchiche. Donne ribelli del Novecento - Lorenzo Pezzica - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Anarchiche. Donne ribelli del Novecento
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I libri di storia hanno declinato l'anarchia sempre al maschile. Eppure, sono tante le donne che hanno dedicato la loro vita e le loro migliori energie agli ideali di giustizia sociale e libertà. Nonostante il loro apporto sia stato determinante nella storia anarchica, ancora oggi restano poco conosciute o in gran parte dimenticate. Sulla soglia del libro troviamo Emma Goldman, sicuramente l'anarchica più nota, che già negli anni Trenta del Novecento era diventata una figura mitica del movimento. Insieme a lei sono narrate le vicende umane e politiche di Lucy Parsons, Virginia Bolten, Dora Marsden, Etta Federn, Virgilia D'Andrea, Noe Ito, Lucia Sànchez Saornil, Nancy Cunard, Mollie Steimer, May Picqueray, Ida Mett, Germaine Berton, Luce Fabbri e Maria Luisa Berneri. Quindici donne, diverse per cultura, temperamento, carattere e appartenenza sociale, ma con un tratto comune: per tutte quante essere anarchiche ha significato conservare la libertà del proprio sguardo, in grado di svelare i meccanismi dell'oppressione, della manipolazione e dello sfruttamento del potere, e dall'altra essere concretamente solidali con gli oppressi, gli umiliati, gli sfruttati, gli offesi, ovunque essi si trovassero. Prefazione di Ida Faré.

Dettagli

29 maggio 2013
221 p., ill. , Brossura
9788897109235

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Pezzica

Lorenzo Pezzica

Lorenzo Pezzica (Lovere, 1965) archivista e storico, vive e lavora a Milano. Insegna al Master in Public Digital History dell’Università di Modena e Reggio Emilia e collabora con il Centro studi libertari – Archivio G. Pinelli di Milano. Oltre a diversi testi di archivistica, ha pubblicato Anarchiche. Donne ribelli del Novecento (Shake, 2013) e Le magnifiche ribelli 1917-1921 (Elèuthera, 2017) e ha curato Michail Bakunin, Viaggio in Italia (Elèuthera, 2013).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore