Questa pubblicazione, ultima italiana, si caratterizza per la completezza che sempre ha accompagnato questo volume in tutte le precedenti edizioni. Ci sono però delle differenze importanti. Innanzitutto si passa da una descrizione di tipo sistemico ad una presentazione topografica dell'anatomia. Le immagini sono state aggiornate, in molti casi tratte dall'atlante Sobotta, e sono presenti molte foto. Arricchiti i riferimenti alla fisiologia e alla clinica. Inutile dire che è un utilissimo testo per la consultazione, ma forse eccessivo per lo studio della materia al fine di preparare un esame universitario.
Anatomia del Gray. Le basi anatomiche per la pratica clinica
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Edizione:40
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valentina Zanconato 18 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it