Anche i dinosauri facevano la cacca! Indagine scientifica sui caproliti e altre schifezze preistoriche. Libro pop-up. Ediz. illustrata - Dino Ticli,Giulia Sagramola - copertina
Anche i dinosauri facevano la cacca! Indagine scientifica sui caproliti e altre schifezze preistoriche. Libro pop-up. Ediz. illustrata - Dino Ticli,Giulia Sagramola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Anche i dinosauri facevano la cacca! Indagine scientifica sui caproliti e altre schifezze preistoriche. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dov'è finita la cacca dei dinosauri? Scopri cos'è la cacca fossile, chi l'ha prodotta e come si è conservata fino a noi: diventa anche tu un cacca-detective! Un dinosauro ti farà da guida in un mare di schifezze preistoriche, tra coproliti di ogni forma, colore e dimensione. Attraverso l'investigazione scientifica, i ragazzi imparano a leggere le informazioni nascoste all'interno dell'ignobile materiale fossile che ci rivela abitudini di vita e preferenze alimentari dei dinosauri e di altri animali, preistorici e non! Età di lettura: da 8 anni.

Dettagli

56 p., ill. , Rilegato
9788878742185

Conosci l'autore

Foto di Giulia Sagramola

Giulia Sagramola

1985, Fabriano

Giulia Sagramola è nata a Fabriano nel 1985. Lavora come illustratrice per “New Yorker”, “New York Times”, Éditions du Rouergue, Feltrinelli, Topipittori, Il Castoro e molti altri. Ha ricevuto diversi premi per il suo lavoro, fra cui una Golden Medal della Society Of Illustrators, Bologna Children Bookfair, American Illustration, 3x3 Picture Book Show. È autrice di romanzi a fumetti come Bacio a cinquee Incendi estivi, e disegna a fumetti per “Linus Magazine”, “Vita”, “Rolling Stone”, “Vice”. Crea oggetti personali come t-shirt, zines, ceramiche e co-cura l’etichetta di autoproduzioni Teiera.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it