Ancona fra due secoli: storie di patrioti, soldati e partigiani
Questo libro intende raccontare tre periodi storici di grande importanza per la città di Ancona - la caduta della Repubblica romana, l'avvento del Fascismo e la Resistenza - attraverso le vicende di una famiglia dorica, i Maggini, che al pari di altre ha vissuto sulla propria pelle ferite e delusioni di quelle grandi transizioni. Queste vicende, inscindibilmente legate ad altri avvenimenti storici, come lo sviluppo della Giovine Italia in Ancona, la Settimana rossa e le lotte cittadine del PCd'I, vengono ricostruite attraverso lo studio delle biografie di quattro membri della famiglia Maggini: il contadino mazziniano Giuseppe, fucilato dagli austriaci insieme al patriota dorico Antonio Elia; i gemelli Remo e Romolo, rispettivamente vittima innocente delle camicie nere e soldato di valore; infine il giovane Alessandro, partigiano che ha donato la sua vita in nome di un ideale, ucciso dai nazifascisti a Ostra il 6 febbraio 1944.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:1 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it